Consulenza psicologica online e psicoterapia via skype

Cosa serve per usufruire della consulenza online
Per usufruire di una consulenza psicologica e di una psicoterapia via skype, occorre avere una linea internet stabile e l'applicazione del software per video-chiamate skype. Nel caso in cui. l'utilizzo del dispositivo skype risultasse difficoltoso o poco fruibile, è possibile optare per una consulenza psicologica telefonica della medesima durata di quella via skype.
A chi è adatta la consulenza psicologica online
- a chi non ha tempo di recarsi presso lo studio di un professionista per motivi lavorativi;
- a chi è limitato negli spostamenti a causa di condizioni psicologiche difficili (attacchi di panico, agorafobia, ansia sociale, timidezza);
- a chi ha una limitata mobilità fisica
Efficacia della consulenza online
L'erogazione di servizi di psicoterapia online ha mostrato negli anni risultati assimilabili agli interventi tradizionali vis-a-vis. (letteratura scientifica Griffiths et al., 2004; Barak et al., 2008)
Come richiedere la consulenza online
Puoi contattarmi inviando una email di richiesta a: natalizia.francioso@email.it (o telefonando al 393.1261733), indicando eventuali orari/giorni di preferenza. In breve tempo otterrà le possibili date/orari per effettuare il primo incontro a distanza. Si potrà dare avvio alla consulenza solo dopo aver firmato e ritrasmesso il materiale per il consenso informato e il trattamento dei dati (che provvederò a inviare) e dopo l'avvenuto pagamento della prestazione.
Diritto alla Privacy e Consenso Informato
Il servizio di consulenza psicologica online erogato è conforme alle linee guida espresse dall'Ordine Nazionale degli Psicologie. I dati e le informazioni raccolti sono trattati nel pieno rispetto della normativa sulla privacy (D. Lgs. 196-2003).
Pagamento
Il pagamento del compenso della prestazione a distanza potrà essere effettuato dal cliente tramite Bonifico bancario, Carta di credito. Il professionista sarà tenuto all'emissione della fattura secondo le modalità previste dal proprio regime fiscale.